Karlheinz Böhm (16 marzo 1928 – 29 maggio 2014) è stato un attore e filantropo austriaco-tedesco. È principalmente noto per il suo ruolo di imperatore Francesco Giuseppe I nel ciclo di film "Sissi" e per il suo lavoro umanitario in Etiopia.
Carriera da Attore:
Böhm ha iniziato la sua carriera come attore teatrale, per poi passare al cinema. Il suo ruolo più iconico è stato quello dell'imperatore Francesco Giuseppe I nei film "Sissi" (1955), "Sissi – La giovane imperatrice" (1956) e "Sissi – Fateful Years of an Empress" (1957), insieme a Romy Schneider nel ruolo di Sissi. Nonostante il successo dei film, Böhm in seguito li criticò, sentendo che avevano limitato la sua carriera.
Ha recitato in numerosi altri film e serie televisive, lavorando con registi come Rainer Werner Fassbinder. Un ruolo significativo è stato quello di Mark Lewis nel film horror psicologico "L'occhio che uccide" (Peeping Tom) di Michael Powell (1960).
Attività Filantropica:
A partire dagli anni '80, Böhm si è dedicato interamente al lavoro umanitario in Etiopia. Dopo aver assistito alla grave situazione di estrema povertà in televisione nel 1981, ha fondato l'organizzazione non profit "Menschen für Menschen" (Uomini per gli uomini). L'organizzazione si concentra sul fornire aiuto allo sviluppo sostenibile attraverso progetti integrati nei settori dell'istruzione, della sanità, dell'agricoltura e dell'acqua.
La sua motivazione era quella di scommettere che nessun telespettatore avrebbe donato un marco austriaco a favore delle zone più povere del Sahel. Dopo che la scommessa era stata vinta, Böhm si mise personalmente all'opera, dando vita a Menschen für Menschen.
Eredità:
Karlheinz Böhm è ricordato sia per la sua carriera di attore che per il suo straordinario impegno umanitario. La sua organizzazione "Menschen für Menschen" continua a operare in Etiopia, portando avanti il suo lavoro a favore delle persone più bisognose. Böhm ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo impegno sociale.
Alcune definizioni importanti legate alla vita e al lavoro di Karlheinz Böhm:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page