Il karkadè, conosciuto anche come Hibiscus sabdariffa, è un'infusione dal colore rosso rubino ottenuta dai calici essiccati dei fiori di ibisco. È apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore acidulo e rinfrescante, ma anche per le sue proprietà benefiche.
Origine e Diffusione:
Originario dell'Africa occidentale, il karkadè è oggi coltivato in molte regioni tropicali e subtropicali del mondo, tra cui Egitto, Sudan, Thailandia e Messico. La sua popolarità è dovuta alla sua adattabilità climatica e alla versatilità d'uso.
Preparazione:
L'infusione di karkadè si prepara immergendo i calici essiccati in acqua calda (non bollente per preservare le proprietà) per circa 5-10 minuti. Può essere consumato caldo o freddo, dolcificato a piacere con zucchero, miele o altri dolcificanti naturali. In alcune culture, vengono aggiunte spezie come cannella, zenzero o chiodi di garofano per arricchirne il sapore.
Sapore e Aspetto:
Il karkadè si distingue per il suo sapore acidulo, simile a quello del ribes rosso o del mirtillo rosso. Il colore rosso intenso dell'infusione è dovuto alla presenza di antociani, pigmenti naturali con proprietà antiossidanti.
Benefici e Proprietà:
Il karkadè è ricco di antociani, vitamina%20C e minerali. Gli vengono attribuite diverse proprietà benefiche, tra cui:
Controindicazioni e Precauzioni:
Nonostante i suoi benefici, il consumo di karkadè dovrebbe essere moderato, soprattutto per alcune categorie di persone.
Utilizzi:
Oltre all'infusione, il karkadè viene utilizzato anche in altri modi:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page