Cos'è idrossiapatite?

Idrossiapatite

L'idrossiapatite (HA), talvolta scritta anche idrossilapatite, è un minerale di fosfato di calcio naturalmente presente e la principale componente inorganica di ossa e denti. La sua formula chimica è Ca<sub>10</sub>(PO<sub>4</sub>)<sub>6</sub>(OH)<sub>2</sub>.

Caratteristiche principali:

  • Composizione: Fosfato di calcio con gruppi idrossido. Questa composizione la rende biocompatibile.
  • Struttura: Cristallina. La struttura influenza le sue proprietà meccaniche.
  • Proprietà: In generale, l'idrossiapatite è dura ma fragile. Presenta bassa solubilità in acqua a pH neutro o alcalino, ma la solubilità aumenta in ambienti acidi.

Applicazioni:

L'idrossiapatite trova numerose applicazioni grazie alla sua biocompatibilità e bioattività. Tra queste troviamo:

  • Medicina:
    • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Impianti%20ossei">Impianti ossei</a> e rivestimenti per favorire l'osteointegrazione.
    • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sostituti%20ossei">Sostituti ossei</a> per la riparazione di difetti ossei.
    • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rilascio%20di%20farmaci">Rilascio di farmaci</a> controllato, sfruttando la sua capacità di adsorbire molecole.
  • Odontoiatria:
    • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dentifrici">Dentifrici</a> e collutori per la remineralizzazione dello smalto dentale e la prevenzione della carie.
    • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Materiali%20per%20otturazioni">Materiali per otturazioni</a> e cementi dentali.
  • Altro:
    • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cromatografia">Cromatografia</a>, come fase stazionaria per la separazione di biomolecole.
    • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Catalisi">Catalisi</a>, come supporto per catalizzatori.

Sintesi:

L'idrossiapatite può essere sintetizzata in diversi modi, tra cui:

  • Precipitazione chimica.
  • Metodi idrotermici.
  • Sol-gel.

Il metodo di sintesi influenza le dimensioni, la morfologia e la cristallinità dei cristalli di idrossiapatite, e quindi le sue proprietà e applicazioni.