Cos'è geografia di israele?

Geografia di Israele

Israele si trova geograficamente all'estremità orientale del Mar Mediterraneo, nel Medio Oriente. Confina a nord con il Libano, a nord-est con la Siria, a est con la Giordania, a sud-ovest con l'Egitto e ad ovest con il Mar Mediterraneo.

Confini: La lunghezza totale dei confini terrestri di Israele è di circa 1.017 km.

Area: L'area totale di Israele è di circa 22.072 km², di cui circa 21.643 km² di terraferma e 429 km² di acque interne. Questa cifra include la superficie delle Alture del Golan, che sono contese.

Topografia: La topografia di Israele è estremamente varia e comprende:

Punti Estremi:

  • Punto più alto: Monte Hermon (nelle Alture del Golan, contese) - 2.814 m
  • Punto più basso: Mar Morto - circa 430,5 m sotto il livello del mare (il punto più basso sulla terraferma).

Idrografia:

Clima: Il clima di Israele è mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi. Le regioni più a sud, come il Negev, hanno un clima desertico.

Risorse Naturali: Le principali risorse naturali di Israele includono potassio, bromo, magnesio, rame, gas naturale, fosfati e sabbia.

Considerazioni Ambientali: Israele affronta sfide ambientali come la scarsità d'acqua, l'inquinamento delle acque e la desertificazione.