Cos'è gaetano badalamenti?
Gaetano Badalamenti
Gaetano "Tano" Badalamenti (Cinisi, 14 settembre 1923 – Ayer, 29 aprile 2004) è stato un potente membro della mafia%20siciliana, capo della famiglia mafiosa di Cinisi a partire dagli anni '60.
Ascesa e Potere:
- Badalamenti divenne il capo della famiglia%20di%20Cinisi nel 1963, succedendo a suo fratello maggiore.
- Sotto la sua guida, la sua famiglia estese la sua influenza, infiltrandosi nel settore edilizio e del turismo, e soprattutto nel traffico di eroina, attraverso il controllo dell'aeroporto di Punta Raisi (Palermo).
- Fu un membro importante della Commissione%20mafiosa, l'organo di vertice di Cosa Nostra.
Coinvolgimento nel traffico di droga:
- Badalamenti fu un protagonista chiave nel cosiddetto "Pizza Connection", un vasto traffico di eroina tra l'Italia e gli Stati Uniti, attraverso le pizzerie.
Omicidio Impastato:
- Badalamenti è noto soprattutto per essere stato il mandante dell'omicidio di Peppino%20Impastato, un attivista politico e giornalista che denunciava le attività mafiose di Badalamenti e della sua famiglia. Impastato fu assassinato il 9 maggio 1978.
Arresto e Condanna:
- Badalamenti fuggì negli Stati Uniti per sfuggire alle indagini.
- Nel 1984 fu arrestato negli Stati Uniti e processato per traffico di droga.
- Nel 1987 fu condannato a 45 anni di prigione.
Morte:
- Badalamenti morì di insufficienza cardiaca il 29 aprile 2004, nel Medical Center for Federal Prisoners di Ayer, Massachusetts.