Cos'è fsb?

Ecco le informazioni sull'FSB in formato Markdown, con i link interni che puntano a pagine di "it.wikiwhat.page":

FSB (Servizio Federale per la Sicurezza della Federazione Russa)

L'FSB (in russo: Федеральная служба безопасности Российской Федерации, Federal'naja služba bezopasnosti Rossijskoj Federacii) è la principale agenzia di sicurezza interna della Russia. È il successore del KGB. Le sue principali responsabilità includono la controspionaggio, la sicurezza interna, la sicurezza delle frontiere, la lotta al terrorismo e la sorveglianza elettronica.

Responsabilità Chiave:

  • Controspionaggio: Identificare e neutralizzare le attività di spionaggio condotte da servizi di intelligence stranieri all'interno della Russia.
  • Sicurezza Interna: Mantenere l'ordine pubblico e prevenire attività sovversive all'interno della Federazione Russa. Ciò include la lotta contro il crimine organizzato e la corruzione.
  • Sicurezza delle Frontiere: Proteggere i confini della Russia da intrusioni illegali e traffico di merci di contrabbando.
  • Lotta al Terrorismo: Prevenire, reprimere e investigare atti di terrorismo. Questa è una delle priorità principali dell'FSB.
  • Sorveglianza Elettronica: Monitorare le comunicazioni elettroniche per raccogliere informazioni rilevanti per la sicurezza nazionale.

Storia:

L'FSB è stato istituito nel 1995 in seguito alla riorganizzazione del KGB dopo il crollo dell'Unione Sovietica. Pur avendo subito diverse riforme, conserva ancora molte delle funzioni e delle strutture del suo predecessore.

Organizzazione:

L'FSB è composto da numerose direzioni e dipartimenti, ognuno specializzato in un'area specifica della sicurezza. È guidato da un direttore, nominato dal Presidente della Russia.

Critiche:

L'FSB è stato oggetto di critiche per le sue tattiche aggressive, il suo coinvolgimento nella politica e le accuse di violazioni dei diritti umani. Alcune operazioni e inchieste sono state percepite come motivate politicamente.