Cos'è fadh2?

FADH2 (Flavin Adenin Dinucleotide Ridotto)

Il FADH2 è una molecola coenzimatica che svolge un ruolo cruciale nel metabolismo energetico cellulare. È la forma ridotta del FAD (Flavin Adenin Dinucleotide), una molecola carrier di elettroni che accetta due atomi di idrogeno (2 protoni e 2 elettroni).

Ruolo principale:

Il FADH2 è prodotto durante diverse reazioni del ciclo di Krebs e anche durante la beta-ossidazione degli acidi grassi. Il suo ruolo principale è quello di trasportare questi elettroni e protoni al complesso II della catena di trasporto degli elettroni (o succinato deidrogenasi) nella membrana mitocondriale interna.

Significato Energetico:

Una volta che gli elettroni del FADH2 sono trasferiti alla catena di trasporto degli elettroni, contribuiscono alla creazione di un gradiente protonico attraverso la membrana mitocondriale interna. Questo gradiente protonico viene poi utilizzato dall'ATP sintasi per sintetizzare ATP (adenosina trifosfato), la principale "moneta energetica" della cellula. La resa energetica del FADH2 è inferiore a quella del NADH, l'altro principale carrier di elettroni. Si stima che da ogni molecola di FADH2 si producano circa 1,5 molecole di ATP tramite fosforilazione ossidativa.

In sintesi:

  • Forma Ridotta: Il FADH2 è la forma ridotta del FAD.
  • Carrier di Elettroni: Trasporta elettroni e protoni derivanti da reazioni metaboliche.
  • Ciclo di Krebs & Beta-Ossidazione: Prodotto principalmente in queste vie metaboliche.
  • Catena di Trasporto degli Elettroni: Dona gli elettroni al complesso II.
  • Produzione di ATP: Contribuisce alla sintesi di ATP tramite fosforilazione ossidativa.