Il Fado è un genere musicale portoghese che si caratterizza per la sua natura malinconica e nostalgica. Generalmente, le canzoni fado trattano temi come il destino, la saudade (una forma di nostalgia o struggimento), l'amore, la perdita e la vita quotidiana nei quartieri più popolari di Lisbona.
Origini e Storia:
Le origini del fado sono incerte e avvolte nel mistero. Diverse teorie suggeriscono che potrebbe derivare dai canti dei marinai, dai canti moreschi o dai lundus brasiliani. Quel che è certo è che il fado emerse nei quartieri popolari di Lisbona, come Alfama e Mouraria, nel XIX secolo.
Strumentazione:
Tradizionalmente, il fado è accompagnato da tre strumenti principali:
Artisti Importanti:
Il fado ha visto nascere numerosi artisti iconici. Tra i più importanti, si possono citare:
Stili:
Esistono diverse scuole e stili di fado, tra cui il Fado de Lisboa e il Fado de Coimbra. Il Fado di Coimbra è tradizionalmente legato all'ambiente universitario ed è cantato esclusivamente da uomini.
Patrimonio Culturale:
Nel 2011, il fado è stato riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio Immateriale dell'Umanità. Questo riconoscimento sottolinea l'importanza culturale e storica del fado per il Portogallo e per il mondo.