Fafnir (in norreno antico Fáfnir) è una figura prominente nella mitologia norrena, principalmente conosciuto per il suo ruolo nel Völsunga saga e nel Reginsmál, entrambi parti dell'Edda poetica. È un nano, figlio del re nano Hreiðmarr, fratello di Ótr e Regin.
La storia di Fafnir ruota attorno all'oro maledetto di Andvari.
L'origine della maledizione: Inizialmente, Fafnir, Ótr e Regin ottennero l'oro da Loki come risarcimento per l'uccisione accidentale di Ótr. Ótr poteva trasformarsi in una lontra e fu ucciso da Loki mentre era in questa forma. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Loki fu costretto a riempire la sua pelle con oro e coprirla con oro rosso (l'oro di Andvari). Andvari, il proprietario originario dell'oro, maledisse l'oro, profetizzando che avrebbe portato sfortuna e morte a chiunque lo possedesse.
L'avidità di Fafnir: Fafnir, accecato dall'avidità per l'oro, uccise suo padre, Hreiðmarr, per impossessarsi dell'intero tesoro. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/avidità divenne la sua caratteristica dominante.
La trasformazione in drago: Dopo aver ucciso il padre, Fafnir si trasformò in un potente drago per proteggere il tesoro. Questa trasformazione è sia fisica che metaforica: rappresenta la sua metamorfosi in una creatura avida e malvagia, ossessionata dalla ricchezza. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/drago
L'uccisione di Fafnir: Regin, il fratello di Fafnir, covò vendetta. Regin istigò Sigurd (Sigfrido nella tradizione germanica) ad uccidere Fafnir, forgiando per lui la spada Gramr. Sigurd scavò una fossa sul sentiero che Fafnir percorreva per andare al fiume a bere e, nascosto lì dentro, trafisse Fafnir con Gramr al passaggio del drago. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sigurd
Il cuore di Fafnir: Dopo aver ucciso Fafnir, Regin chiese a Sigurd di cucinare il cuore del drago. Mentre lo cucinava, Sigurd si scottò un dito e, mettendolo in bocca per alleviare il dolore, assaggiò il sangue del drago. Immediatamente, capì il linguaggio degli uccelli, che lo avvertirono del tradimento di Regin e lo consigliarono di ucciderlo. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tradimento
L'eredità di Fafnir: La storia di Fafnir è una parabola sulla natura corrosiva dell'avidità e del potere che l'oro può esercitare sugli individui. La maledizione dell'oro di Andvari continua a perseguitare coloro che lo possiedono, portando infine alla tragedia e alla distruzione. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/maledizione
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page