Cos'è etilene?

Etilene (Etene)

L'etilene, noto anche come etene, è un composto organico con formula chimica C₂H₄. È un alchene semplice composto da due atomi di carbonio legati da un doppio legame e quattro atomi di idrogeno. È un gas incolore con un odore dolciastro.

Proprietà Chimiche e Fisiche:

  • Formula Molecolare: C₂H₄
  • Peso Molecolare: 28.05 g/mol
  • Stato Fisico: Gas a temperatura ambiente
  • Odore: Dolciastro
  • Solubilità: Poco solubile in acqua, solubile in solventi organici.
  • Reattività: Altamente reattivo a causa del doppio legame, partecipa a reazioni di addizione, polimerizzazione e ossidazione.

Produzione:

L'etilene è prodotto principalmente tramite steam cracking di idrocarburi, un processo che scompone molecole di idrocarburi più grandi in molecole più piccole, tra cui l'etilene, ad alte temperature. Un'altra fonte è la disidratazione dell'etanolo.

Utilizzi:

L'etilene è una delle sostanze chimiche organiche più prodotte al mondo ed è un importante building block nell'industria chimica. I suoi principali utilizzi includono:

  • Produzione di Polietilene (PE): Il polietilene è una plastica termoplastica ampiamente utilizzata per imballaggi, film, contenitori e altri prodotti. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Polimerizzazione)
  • Produzione di Ossido di Etilene: L'ossido di etilene è utilizzato per la produzione di glicole etilenico (antigelo), tensioattivi, e altri prodotti chimici.
  • Produzione di Cloruro di Vinile: Il cloruro di vinile è il monomero per il polivinilcloruro (PVC), una plastica versatile utilizzata in costruzioni, tubi, e altri prodotti.
  • Produzione di Etilbenzene: L'etilbenzene è utilizzato per produrre stirene, il monomero per il polistirene.
  • Maturazione della Frutta: L'etilene è un ormone vegetale che stimola la maturazione della frutta. Viene utilizzato commercialmente per controllare la maturazione di banane, pomodori e altri frutti. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ormoni%20Vegetali)

Considerazioni Ambientali e di Sicurezza:

L'etilene è infiammabile e può formare miscele esplosive con l'aria. Deve essere maneggiato con cura in ambienti ben ventilati. Benché l'etilene stesso non sia considerato un inquinante significativo, la sua produzione e l'uso dei suoi derivati possono avere impatti ambientali. (Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Impatto%20Ambientale)