Cos'è etilammina?

Etilammina

L'etilammina è un composto organico con formula chimica CH₃CH₂NH₂. È un'ammina primaria alifatica. Viene utilizzata in vari processi industriali e di laboratorio.

Proprietà Fisiche e Chimiche:

  • Aspetto: Gas incolore o liquido volatile con un odore simile all'ammoniaca.
  • Solubilità: Miscibile con acqua, etanolo ed etere.
  • Basicità: È una base debole.
  • Infiammabilità: Altamente infiammabile.

Produzione:

L'etilammina viene prodotta industrialmente per reazione dell'etanolo con ammoniaca in presenza di un catalizzatore:

CH₃CH₂OH + NH₃ → CH₃CH₂NH₂ + H₂O

Usi:

  • Intermedio chimico: Utilizzata come intermedio nella sintesi di coloranti, farmaci, erbicidi e altri composti organici. Per esempio, è un precursore per la produzione di etazine.
  • Solvente: Può essere utilizzata come solvente in alcune reazioni chimiche.
  • Gomma e plastica: Impiegata nella produzione di gomma e plastica.
  • Prodotti farmaceutici: Utilizzata nella sintesi di alcuni farmaci.

Sicurezza:

L'etilammina è una sostanza chimica infiammabile e irritante. L'esposizione può causare irritazione agli occhi, alla pelle e alle vie respiratorie. Deve essere maneggiata con cura in un'area ben ventilata, indossando appropriati dispositivi di protezione individuale come guanti e occhiali%20protettivi. L'inalazione di alte concentrazioni può causare grave irritazione delle vie respiratorie, edema polmonare e, in rari casi, la morte. L'ingestione può causare ustioni alla bocca e all'esofago.