Cos'è eritema ab igne?

Eritema ab Igne

L'eritema ab igne (EAI) è una condizione della pelle causata dall'esposizione cronica e ripetuta a fonti di calore di basso livello. Questa esposizione prolungata non è sufficiente a causare un'ustione immediata, ma nel tempo danneggia i vasi sanguigni superficiali, portando a un'eruzione cutanea distintiva.

Aspetto:

L'eruzione cutanea tipica dell'EAI si presenta come una pigmentazione reticolare (a rete) sulla pelle. Inizialmente, può apparire come eritema (rossore), che poi si trasforma in iperpigmentazione (scurimento). La colorazione può variare dal rosa al rosso, al marrone e persino al viola, a seconda della gravità e della durata dell'esposizione. La pelle può anche apparire secca e squamosa.

Cause:

La causa principale dell'EAI è l'esposizione prolungata a fonti di calore di basso livello. Esempi comuni includono:

  • Laptop: Appoggiare un laptop direttamente sulle gambe per lunghi periodi.
  • Cuscinetti riscaldanti: Utilizzo frequente di cuscinetti riscaldanti o borse dell'acqua calda per alleviare dolori cronici.
  • Stufe e camini: Esposizione regolare al calore di stufe a legna, camini o radiatori.
  • Automobili: Utilizzo prolungato di sedili riscaldati in auto.

Sintomi:

  • Macchie reticolari: La caratteristica eruzione cutanea a forma di rete.
  • Alterazioni del colore della pelle: Dal rosso al marrone o viola.
  • Prurito: Può essere presente, ma non è sempre un sintomo predominante.
  • Sensazione di bruciore: A volte si può avvertire una sensazione di bruciore o pizzicore nella zona interessata.

Diagnosi:

La diagnosi dell'EAI è di solito clinica, basata sull'aspetto caratteristico dell'eruzione cutanea e sulla storia di esposizione al calore. In alcuni casi, una biopsia cutanea può essere eseguita per escludere altre condizioni.

Trattamento:

Il trattamento principale per l'EAI è interrompere l'esposizione alla fonte di calore. Nella maggior parte dei casi, se l'esposizione al calore viene interrotta, la pigmentazione svanirà gradualmente nel corso di mesi o anni.

Altre opzioni di trattamento possono includere:

  • Crema emolliente: Per idratare la pelle secca e squamosa.
  • Terapia laser: Può essere utilizzata per ridurre la pigmentazione residua. Puoi saperne di più sulla <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/terapia%20laser">terapia laser</a> qui.
  • Creme topiche: A volte vengono prescritti retinoidi topici o creme schiarenti per accelerare lo sbiadimento della pigmentazione.

Complicazioni:

In rari casi, l'EAI cronico può portare allo sviluppo di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/carcinoma%20a%20cellule%20squamose">carcinoma a cellule squamose</a>, una forma di cancro della pelle. È importante monitorare l'area interessata per eventuali cambiamenti sospetti, come ulcere o noduli, e consultare un medico in caso di dubbi.

Prevenzione:

La prevenzione è fondamentale. Evitare l'esposizione prolungata e ripetuta a fonti di calore di basso livello. Utilizzare barriere protettive, come coperte o vestiti, per evitare il contatto diretto con le fonti di calore. Ad esempio, evitare di appoggiare il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/laptop">laptop</a> direttamente sulle gambe.