L'energia nucleare è una forma di energia che viene rilasciata dal nucleo degli atomi. Questa energia può essere utilizzata per generare elettricità in [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/centrali%20nucleari](centrali nucleari). Il processo principale sfruttato è la [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fissione%20nucleare](fissione nucleare), ovvero la divisione di un atomo pesante (come l'uranio) in atomi più leggeri. Esiste anche la [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fusione%20nucleare](fusione nucleare), il processo inverso che unisce atomi leggeri per formare atomi più pesanti (come avviene nel sole), ma questa tecnologia è ancora in fase di sviluppo e non utilizzata commercialmente per la produzione di energia su larga scala.
La fissione nucleare comporta il bombardamento di un nucleo atomico con un neutrone. Questo rende il nucleo instabile e lo porta a dividersi in due o più nuclei più piccoli, rilasciando una grande quantità di energia sotto forma di calore e radiazione, oltre a ulteriori neutroni. Questi neutroni possono a loro volta colpire altri nuclei, creando una [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/reazione%20a%20catena](reazione a catena). È importante controllare la reazione a catena all'interno di un reattore nucleare per garantire un rilascio di energia costante e sicuro.
Le centrali nucleari utilizzano il calore prodotto dalla fissione nucleare per riscaldare l'acqua e produrre vapore. Questo vapore alimenta turbine collegate a generatori, che producono elettricità. A differenza delle centrali a combustibili fossili, le centrali nucleari non emettono direttamente gas serra durante il funzionamento, rendendole un'alternativa a basse emissioni di carbonio. Tuttavia, la [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/gestione%20delle%20scorie%20radioattive](gestione delle scorie radioattive) è una sfida significativa associata all'energia nucleare.
Vantaggi:
Svantaggi:
La ricerca e lo sviluppo in corso mirano a rendere l'energia nucleare più sicura, efficiente e sostenibile. Questo include lo sviluppo di [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/reattori%20di%20quarta%20generazione](reattori di quarta generazione) che utilizzano combustibili più sicuri, producono meno scorie e sono più resistenti alla proliferazione. La fusione nucleare, se realizzata, potrebbe fornire una fonte di energia pulita e illimitata, ma rimane una sfida tecnologica.