Cos'è chernobyl?
Chernobyl
Chernobyl è il nome di una città fantasma e dell'area circostante in Ucraina settentrionale, tristemente nota per il disastro di Chernobyl, il più grave incidente nucleare nella storia.
Panoramica:
- Posizione: Ucraina, vicino al confine con la Bielorussia.
- Evento: Il 26 aprile 1986, il reattore numero 4 della centrale nucleare di Chernobyl è esploso durante un test di sicurezza.
- Conseguenze: L'esplosione e l'incendio successivo hanno rilasciato enormi quantità di materiale radioattivo nell'atmosfera, contaminando vaste aree dell'Europa.
- Evacuazione: La città di Chernobyl e le aree circostanti, inclusa la città di Pripyat, sono state evacuate.
- Zona di esclusione: È stata creata una zona di esclusione di 30 km intorno alla centrale nucleare per limitare l'accesso e prevenire l'esposizione alla radiazione.
- Contaminazione: Il territorio circostante è ancora oggi contaminato da materiali radioattivi, con impatti significativi sull'ambiente e sulla salute umana.
- Sarcofago e Nuovo Confinamento Sicuro (NSC): Dopo il disastro, il reattore danneggiato è stato inizialmente sigillato con un sarcofago di cemento. Successivamente, è stato costruito il Nuovo Confinamento Sicuro (NSC), una struttura ad arco più grande e resistente, per contenere meglio la radioattività e consentire lo smantellamento sicuro del reattore.
- Stato attuale: La zona di esclusione è ora parzialmente aperta ai turisti, ma con restrizioni e precauzioni di sicurezza.
- Effetti a lungo termine: Gli effetti a lungo termine del disastro, come l'incidenza di alcune forme di cancro e altri problemi di salute, sono ancora in fase di studio.