Cos'è eclissi solare?

Un'eclissi solare si verifica quando la Luna si interpone tra il Sole e la Terra, oscurando completamente o parzialmente la luce del Sole. Questo fenomeno può accadere solo durante la fase di Luna%20nuova, quando la Luna si trova tra la Terra e il Sole.

Esistono diversi tipi di eclissi solari:

  • Eclissi solare totale: La Luna copre completamente il disco solare. Durante un'eclissi totale, l'atmosfera esterna del Sole, chiamata corona, diventa visibile.

  • Eclissi solare parziale: Solo una parte del Sole viene oscurata dalla Luna.

  • Eclissi solare anulare: La Luna è troppo lontana dalla Terra per coprire completamente il Sole. Invece, si vede un anello luminoso ("anello di fuoco") attorno alla Luna.

  • Eclissi solare ibrida: Un tipo raro di eclissi che appare come un'eclissi totale in alcuni punti e come un'eclissi anulare in altri.

Sicurezza: Guardare direttamente il Sole, anche durante un'eclissi parziale, può causare gravi danni agli occhi e persino cecità. È essenziale utilizzare protezioni oculari speciali, come occhiali da eclissi certificati ISO 12312-2, per osservare un'eclissi solare in modo sicuro. Non utilizzare occhiali da sole normali, pellicole fotografiche o altri metodi non approvati. Proiezioni indirette, come la proiezione stenopeica, sono un'alternativa sicura per osservare un'eclissi.