Cos'è duomo di cefalù?

Ecco le informazioni sul Duomo di Cefalù in formato Markdown:

Il Duomo di Cefalù, noto anche come Basilica Cattedrale della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo, è un importante esempio di architettura normanna in Sicilia. Si trova a Cefalù, in provincia di Palermo, e fa parte del sito UNESCO "Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale".

La sua costruzione fu iniziata nel 1131 da Ruggero II, re di Sicilia, come voto per essere scampato a una tempesta. La cattedrale combina elementi architettonici normanni, arabi e bizantini.

Caratteristiche principali:

  • Mosaici: I mosaici bizantini all'interno dell'abside, in particolare il Cristo Pantocratore, sono tra i più importanti esempi di arte bizantina in Sicilia.
  • Facciata: La facciata è caratterizzata da due torri gemelle, tipiche dell'architettura normanna.
  • Chiostro: Il chiostro adiacente alla cattedrale presenta capitelli scolpiti con scene bibliche e motivi decorativi.
  • Struttura: La struttura presenta una pianta a croce latina, con tre navate separate da colonne di granito.

Il Duomo di Cefalù rappresenta un importante esempio di sintesi culturale e artistica nel periodo normanno in Sicilia, unendo elementi di diverse tradizioni e creando un'opera unica nel suo genere. Il Cristo%20Pantocratore è una delle rappresentazioni più famose e suggestive del genere.