La crisi degli ostaggi del teatro di Mosca, nota anche come assedio del teatro Dubrovka, avvenne a Mosca dal 23 al 26 ottobre 2002. Un gruppo di circa 40-50 militanti ceceni armati, guidati da Movsar Barayev, prese in ostaggio circa 850 persone all'interno del teatro Dubrovka durante una rappresentazione del musical Nord-Ost.
Cause: La crisi fu motivata dalla seconda guerra cecena e dalla richiesta di indipendenza della Cecenia dalla Russia. I militanti volevano forzare il ritiro delle truppe russe dalla Cecenia.
Svolgimento: I sequestratori erano pesantemente armati con fucili d'assalto, pistole, granate e ordigni esplosivi improvvisati. Dopo aver fatto irruzione nel teatro, lo minarono e posizionarono esplosivi attorno alla sala. Le trattative iniziarono poco dopo l'inizio dell'assedio, con la partecipazione di diverse figure pubbliche e politici russi.
Irruzione: Il terzo giorno, le forze speciali russe (Spetsnaz) fecero irruzione nel teatro. Prima dell'assalto, venne pompato nel sistema di ventilazione un gas sconosciuto per neutralizzare i sequestratori.
Conseguenze: La successiva irruzione si concluse con la morte di tutti i sequestratori. Tuttavia, a causa del gas utilizzato e alla mancanza di cure mediche adeguate, 130 ostaggi morirono, la maggior parte a causa dell'inalazione del gas stesso. Il gas non è mai stato identificato pubblicamente e la Russia è stata criticata per la sua gestione della crisi e per la mancanza di trasparenza.
Controversie: L'uso del gas ha generato intense controversie e critiche a livello internazionale. Molti si sono chiesti se l'uso del gas fosse giustificato e se le autorità russe avessero fatto abbastanza per proteggere la vita degli ostaggi. Le famiglie delle vittime hanno successivamente intentato cause legali contro il governo russo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page