Cos'è cottura al vapore?

Cottura a Vapore: Una Guida Completa

La cottura a vapore è una tecnica di cottura che utilizza il vapore per cuocere gli alimenti. È considerata una delle modalità di cottura più salutari, poiché preserva i nutrienti, i colori e la consistenza degli alimenti, mantenendo basso il contenuto di grassi.

Vantaggi della Cottura a Vapore:

  • Salute: Preservazione dei Nutrienti: Rispetto ad altri metodi di cottura (bollitura, frittura), la cottura a vapore minimizza la perdita di vitamine e minerali solubili in acqua.
  • Sapore: Esaltazione del Sapore Naturale: Il vapore non altera il sapore originale degli alimenti, ma lo intensifica.
  • Minimo Uso di Grassi: Basso Contenuto di Grassi: Non richiede l'aggiunta di oli o grassi, rendendola ideale per chi segue diete a basso contenuto calorico.
  • Consistenza: Mantiene la Consistenza: Gli alimenti rimangono teneri e succosi, evitando che si secchino o diventino gommosi.

Attrezzatura Necessaria:

  • Vaporiera: Esistono diversi tipi di vaporiere, da quelle in bambù tradizionali a quelle elettriche.
  • Pentola con Cestello: È possibile utilizzare una pentola con un cestello apposito per la cottura a vapore. L'acqua viene posta sul fondo della pentola e il cibo nel cestello, evitando che entri in contatto diretto con l'acqua.
  • Colino Metallico: Un semplice colino metallico posto sopra una pentola con acqua bollente può fungere da vaporiera improvvisata.

Alimenti Adatti alla Cottura a Vapore:

  • Verdure: Broccoli, carote, asparagi, cavolfiori, fagiolini, spinaci e molte altre.
  • Pesce e Frutti di Mare: Salmone, merluzzo, gamberi, cozze e vongole.
  • Carne: Pollo, maiale (tagli magri) e manzo (tagli magri).
  • Riso e Cereali: Riso, quinoa e couscous.
  • Uova: Ottime per ottenere uova sode dalla consistenza perfetta.
  • Gnocco cinese (Dumplings): Dim Sum o altri tipi di gnocco ripieno.

Tecniche e Suggerimenti:

  • Acqua: Utilizzare sempre acqua fresca e pulita. Si possono aggiungere erbe aromatiche, spezie o brodo per aromatizzare ulteriormente il vapore e insaporire gli alimenti.
  • Livello dell'Acqua: Assicurarsi che l'acqua non tocchi il cibo nel cestello.
  • Tempi di Cottura: Variare i tempi di cottura in base al tipo e alla quantità di cibo. Controllare la cottura con una forchetta o un coltello.
  • Distribuzione del Cibo: Non sovraffollare il cestello, per permettere al vapore di circolare uniformemente.
  • Erbe Aromatiche e Spezie: Aggiungere erbe aromatiche e spezie all'acqua per aromatizzare gli alimenti durante la cottura. Aromatizzazione con Erbe

Pulizia:

La pulizia dell'attrezzatura per la cottura a vapore è generalmente semplice. Basta lavare le parti con acqua calda e sapone dopo ogni utilizzo.