Il coulomb (simbolo: C) è l'unità di misura della carica elettrica nel Sistema Internazionale (SI). Prende il nome dal fisico francese Charles-Augustin de Coulomb.
Definizione:
Un coulomb è definito come la quantità di carica elettrica trasportata in 1 secondo da una corrente di 1 ampere. Matematicamente, si esprime come:
1 C = 1 A ⋅ s
In termini di carica elementare:
Il coulomb è un'unità molto grande rispetto alla carica di un singolo elettrone (la carica elementare). Un coulomb è approssimativamente equivalente alla carica di 6.241509 × 10<sup>18</sup> elettroni. Più precisamente:
1 C ≈ 6.241509 × 10<sup>18</sup> e
Dove e rappresenta la carica elementare, che è approssimativamente uguale a 1.602176634 × 10<sup>-19</sup> C.
Utilizzo:
Il coulomb è utilizzato per quantificare la quantità di carica elettrica in vari contesti, tra cui:
In sintesi:
Il coulomb è un'unità fondamentale per la misurazione della carica elettrica e svolge un ruolo cruciale in molti rami dell'elettromagnetismo e della fisica.