Cos'è comitato per la macchina di santa rosa?

Comitato per la Macchina di Santa Rosa

Il Comitato per la Macchina di Santa Rosa è un'organizzazione dedicata alla costruzione, promozione e gestione della Macchina di Santa Rosa, un'imponente struttura illuminata trasportata a spalla per le vie di Viterbo durante la festa di Santa Rosa il 3 settembre di ogni anno.

Il comitato svolge un ruolo fondamentale nella preparazione e nell'organizzazione dell'evento. Le sue responsabilità includono:

  • Progettazione e Costruzione: Supervisionare la progettazione e la costruzione della nuova Macchina ogni cinque anni, o in caso di necessità.
  • Selezione dei Facchini: Gestire il processo di selezione e addestramento dei Facchini, i portatori che trasportano la Macchina.
  • Gestione della Festa: Organizzare e coordinare la processione del 3 settembre, assicurando la sicurezza e il corretto svolgimento dell'evento.
  • Promozione: Promuovere la festa di Santa Rosa e la sua tradizione a livello locale, nazionale e internazionale.
  • Raccolta Fondi: Raccogliere fondi per finanziare la costruzione della Macchina e l'organizzazione della festa.
  • Rapporti con le istituzioni: Mantenere rapporti con il Comune di Viterbo, la Diocesi e altre istituzioni locali e nazionali.

Il Comitato è composto da volontari e membri nominati, e lavora in stretta collaborazione con la comunità di Viterbo per preservare e promuovere questa importante tradizione religiosa e culturale. Il suo lavoro è essenziale per il mantenimento di questa secolare manifestazione.