Cos'è codice morse?

Codice Morse: Il Linguaggio a Punti e Linee

Il Codice Morse è un metodo di trasmissione di informazioni testuali utilizzando sequenze standardizzate di due durate di segnale diverse, chiamate "punti" e "linee" (o "dahs" o "trattini"). Il codice morse può essere trasmesso utilizzando vari media, come segnali elettrici, onde radio, segnali visivi (luci lampeggianti) o segnali acustici.

Storia e Utilizzo

Sviluppato da Samuel Morse e Alfred Vail durante gli anni 1830, il codice morse ha rappresentato una rivoluzione nelle comunicazioni a lunga distanza, in particolare con l'avvento del telegrafo. La sua semplicità e universalità lo hanno reso fondamentale per la comunicazione marittima, aerea e militare per decenni. Anche se oggi è meno diffuso a causa delle tecnologie digitali, la conoscenza del Codice Morse rimane utile in situazioni di emergenza e per gli appassionati di radioamatori.

Composizione

Ogni lettera, numero e segno di punteggiatura è rappresentato da una combinazione unica di punti e linee. Ad esempio:

  • A: .-
  • B: -...
  • C: -.-.
  • ...
  • 1: .----
  • 2: ..---
  • ...

Esistono varianti del codice morse, come il Codice Morse Internazionale, che è lo standard più comune oggi.

Trasmissione e Ricezione

La velocità di trasmissione (misurata in parole al minuto - WPM) dipende dalla velocità con cui l'operatore può inviare e decodificare i segnali. L'apprendimento del Codice Morse richiede pratica e memorizzazione delle combinazioni per ciascun carattere. La capacità di riconoscere i suoni (o i segnali visivi) a orecchio è essenziale per la ricezione efficace.

Utilità Moderna

Anche se rimpiazzato in gran parte da tecnologie digitali, il Codice Morse trova ancora applicazioni in:

  • Radioamatorismo: Molti radioamatori lo utilizzano per comunicazioni in condizioni di segnale debole.
  • Situazioni di emergenza: Può essere utilizzato per inviare segnali di soccorso quando altri mezzi di comunicazione non sono disponibili (es. SOS: ...---...).
  • Apprendimento: Come un modo per sviluppare abilità di ascolto e concentrazione.
  • Tecnologie Assistive: Viene impiegato da persone con disabilità per comunicare.

Struttura del Codice Morse

  • Punto: Un'unità di tempo
  • Linea: Tre unità di tempo
  • Spazio tra parti della stessa lettera: Un'unità di tempo
  • Spazio tra lettere: Tre unità di tempo
  • Spazio tra parole: Sette unità di tempo