Cos'è cloruro?

Cloruro

Il cloruro è un anione formato quando un atomo di cloro guadagna un elettrone o quando un composto, come l'acido cloridrico, viene ionizzato in soluzione. È l'anione più comune presente nell'acqua e nei fluidi corporei.

Proprietà Chimiche:

  • Formula Chimica: Cl⁻
  • Valenza: -1
  • Numero di ossidazione: -1
  • Elevata solubilità in acqua.

Fonti di Cloruro:

  • Cloruro di sodio (sale da cucina): La fonte più comune nella dieta.
  • Alimenti trasformati che contengono sale.
  • Acqua potabile (a seconda della fonte e del trattamento).
  • Alcuni farmaci.

Ruoli Biologici:

  • Equilibrio elettrolitico: Il cloruro è un elettrolita importante che contribuisce a mantenere l'equilibrio dei fluidi corporei e l'equilibrio acido-base.
  • Trasmissione nervosa: Coinvolto nella trasmissione degli impulsi nervosi.
  • Digestione: Componente dell'acido cloridrico (HCl) nello stomaco, essenziale per la digestione delle proteine.
  • Assorbimento di nutrienti: Contribuisce all'assorbimento di alcuni nutrienti nell'intestino.

Importanza Clinica:

  • Ipocloremia: Condizione caratterizzata da bassi livelli di cloruro nel sangue. Può essere causata da vomito prolungato, diarrea, disidratazione, uso di diuretici o disturbi renali.
  • Ipercloremia: Condizione caratterizzata da alti livelli di cloruro nel sangue. Può essere causata da disidratazione, insufficienza renale, acidosi metabolica o eccessivo apporto di sale.
  • Test diagnostici: Il livello di cloruro nel sangue e nelle urine viene misurato per valutare l'equilibrio elettrolitico, la funzione renale e per diagnosticare varie condizioni mediche.

Altri Usi:

  • Industria: Utilizzato nella produzione di plastica (PVC), pesticidi, solventi e altri prodotti chimici.
  • Trattamento delle acque: Utilizzato come disinfettante nell'acqua potabile e nelle piscine.
  • Deghiacciamento: Utilizzato per sciogliere il ghiaccio sulle strade durante l'inverno (principalmente sotto forma di cloruro di sodio o cloruro di calcio).