Cos'è city pop?

City Pop: Un'immersione nel Giappone degli anni '80

Il City Pop è un genere musicale giapponese emerso negli anni '80, caratterizzato da un suono sofisticato e ottimista che rifletteva la prosperità economica e la crescente urbanizzazione del Giappone in quel periodo. Spesso influenzato dal funk, dal soul, dal disco e dal jazz fusion occidentale, il City Pop celebrava la vita urbana, l'amore romantico e la tecnologia moderna.

Caratteristiche principali:

  • Influenze musicali: La musica City%20Pop attingeva a piene mani da generi occidentali come il funk, il soul, il disco, il jazz fusion e il boogie. Artisti come Steely Dan, Michael McDonald e Earth, Wind & Fire furono importanti fonti di ispirazione.

  • Sonorità: Il genere si distingue per la sua produzione patinata, le melodie accattivanti, gli arrangiamenti orchestrali e l'uso frequente di sintetizzatori. La voce, spesso femminile e angelica, è solitamente in primo piano.

  • Tematiche: Il City Pop celebra la vita notturna, le vacanze esotiche, le automobili sportive e l'amore romantico in contesti urbani moderni. L'ottimismo e il desiderio di un futuro radioso sono temi ricorrenti.

  • Estetica: Le copertine degli album spesso presentano illustrazioni vivaci e stilizzate di paesaggi urbani, spiagge assolate e figure alla moda, contribuendo a creare un'immagine patinata e idealizzata del Giappone degli anni '80.

Artisti chiave:

Alcuni degli artisti più importanti del genere City%20Pop includono:

  • Tatsuro Yamashita: Considerato uno dei pionieri del genere, Yamashita è noto per le sue complesse composizioni e le sue potenti performance vocali.
  • Mariya Takeuchi: Sua moglie, Mariya Takeuchi, è un'altra figura di spicco del City Pop, celebre per le sue melodie orecchiabili e le sue liriche evocative.
  • Taeko Ohnuki: Una cantautrice con uno stile unico, Ohnuki ha esplorato diverse sonorità all'interno del genere.
  • Anri: Conosciuta per le sue ballate emotive e i suoi brani up-tempo, Anri è una delle voci più riconoscibili del City Pop.
  • Junko Yagami: Un'altra cantante e compositrice di successo, Yagami ha contribuito a definire il suono del genere.
  • Casiopea: Gruppo jazz fusion che ha influenzato molto il genere City%20Pop, con sonorità elettroniche.

Revival del City Pop:

Negli ultimi anni, il City%20Pop ha conosciuto un notevole revival, grazie alla sua riscoperta da parte di appassionati di musica di tutto il mondo, soprattutto online. La sua estetica retrò, le sue sonorità sofisticate e il suo fascino nostalgico hanno conquistato una nuova generazione di ascoltatori. Questo revival è stato facilitato dalla diffusione di video musicali e playlist su piattaforme come YouTube e Spotify.