Cos'è cidade velha?
Cidade Velha, che significa "città vecchia" in portoghese, è un piccolo insediamento costiero sull'isola di Santiago, a Capo Verde. Riveste un'enorme importanza storica perché è il più antico insediamento europeo nella zona tropicale e il primo posto di sosta per la tratta degli schiavi atlantica.
Storia e Significato:
- Fondazione e Primi Anni: Fondata nel 1462 dai coloni portoghesi, inizialmente con il nome di Ribeira Grande, divenne rapidamente un importante centro commerciale tra Europa, Africa e Americhe. La sua posizione strategica la rese un punto cruciale per il rifornimento delle navi e il commercio di schiavi.
- Commercio di Schiavi: Cidade Velha giocò un ruolo centrale nella <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tratta%20degli%20schiavi%20atlantica">tratta degli schiavi atlantica</a>. Schiavi provenienti dall'Africa continentale venivano portati qui prima di essere trasportati nelle Americhe.
- Declino e Ridenominazione: La città prosperò per diversi secoli, ma subì declino a causa di attacchi di pirati (compreso Sir Francis Drake nel 1585) e epidemie. Nel XVIII secolo, la capitale fu trasferita a Praia, e Ribeira Grande fu rinominata Cidade Velha (Città Vecchia) per riflettere il suo status storico.
- Patrimonio Mondiale dell'UNESCO: Nel 2009, Cidade Velha è stata dichiarata <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/patrimonio%20mondiale%20dell'UNESCO">patrimonio mondiale dell'UNESCO</a>, riconoscendo la sua eccezionale importanza storica e culturale.
Luoghi di Interesse:
- Forte Real de São Filipe: Una fortezza costruita nel XVI secolo per proteggere la città dagli attacchi dei pirati. Offre viste panoramiche sull'area circostante.
- Chiesa di Nossa Senhora do Rosário: Considerata una delle più antiche chiese coloniali del mondo.
- Pelourinho: Un pilastro di pietra dove gli schiavi venivano puniti.
- Rua Banana: Una strada storica che si dice sia la prima strada europea costruita nei tropici.
- Rovine della Cattedrale: I resti di un'ambiziosa cattedrale incompiuta.
Cidade Velha è una testimonianza tangibile degli albori dell'espansione europea, del <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/commercio%20transatlantico">commercio transatlantico</a> e del tragico impatto della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/schiavitù">schiavitù</a>. La sua conservazione consente una migliore comprensione di questo periodo storico.