La cicuta ( Conium maculatum ) è una pianta erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Apiaceae (ombrellifere). È altamente tossica e facilmente confondibile con altre piante commestibili della stessa famiglia, come il prezzemolo selvatico, il finocchietto selvatico e il carota selvatica. La sua tossicità deriva principalmente dalla presenza di alcaloidi, tra cui la coniina, che agisce sul sistema nervoso centrale.
Caratteristiche distintive:
Tossicità:
La cicuta è estremamente velenosa in tutte le sue parti (radici, fusto, foglie, fiori e semi). L'ingestione anche di piccole quantità può causare gravi sintomi, tra cui:
La coniina agisce bloccando la trasmissione neuromuscolare.
Trattamento:
In caso di sospetta ingestione di cicuta, è fondamentale consultare immediatamente un medico o chiamare il centro antiveleni. Non esiste un antidoto specifico. Il trattamento consiste principalmente nel supporto respiratorio e nella gestione dei sintomi.
Prevenzione:
Importanza storica:
La cicuta è tristemente nota per essere stata utilizzata come veleno per l'esecuzione di condanne a morte nell'antica Grecia. Si dice che il filosofo Socrate sia stato ucciso con la cicuta.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page