Il carapace è una struttura dorsale protettiva presente in alcuni gruppi di animali, soprattutto nei <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/crostacei">crostacei</a>, nei <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cheloni">cheloni</a> (tartarughe e testuggini) e in alcuni insetti. La sua funzione principale è quella di proteggere l'animale da predatori e da danni ambientali.
Nei <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cheloni">cheloni</a>, il carapace è una complessa struttura ossea derivata dalle costole e dalle vertebre fuse, ricoperta da placche cornee chiamate scuti. La forma e la dimensione del carapace variano notevolmente tra le diverse specie di tartarughe, influenzate da fattori ambientali e stile di vita.
Nei <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/crostacei">crostacei</a>, il carapace è una singola placca dorsale che copre il cefalotorace, proteggendo gli organi interni e le branchie. La forma e le dimensioni del carapace sono importanti per l'identificazione delle diverse specie.
Nei <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/crostacei">crostacei</a> Decapoda (come granchi e gamberi), il carapace si estende in avanti formando un rostro, una spina o una piastra che protegge gli occhi e le antenne.
In alcuni <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/insetti">insetti</a>, come alcune cocciniglie, il carapace è una struttura protettiva, spesso cerosa o coriacea, che copre il corpo.
In definitiva, il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/carapace">carapace</a> rappresenta un importante adattamento evolutivo che contribuisce alla sopravvivenza delle specie che lo possiedono.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page