Cos'è calendario maya?

Il Calendario Maya

Il calendario Maya è un sistema di calendari distinti ma interconnessi, usati nella Mesoamerica precolombiana e in molte comunità moderne Maya negli altopiani del Guatemala. Il calendario Maya è composto da diversi cicli:

  • Il Tzolkin (260 giorni): Questo calendario, chiamato anche "Calendario Sacro", è composto da 260 giorni ed è formato dalla combinazione di 13 numeri e 20 nomi di giorni. Si crede che avesse scopi religiosi e divinatori. Maggiori informazioni sul Tzolkin.

  • L'Haab (365 giorni): Questo è il calendario solare Maya, composto da 18 "mesi" di 20 giorni ciascuno, più un periodo aggiuntivo di 5 giorni chiamati "Wayeb'". Era strettamente legato all'agricoltura e alle stagioni. Approfondisci Haab.

  • Il Lungo Computo: Questo è un sistema di conteggio del tempo non ciclico, che inizia in una data mitica (spesso indicata come 13.0.0.0.0 4 Ajaw 8 Kumk'u, equivalente all'11 agosto 3114 a.C. nel calendario gregoriano prolettico). Il Lungo Computo è organizzato in cicli di baktun (circa 394 anni), katun (circa 20 anni), tun (360 giorni), winal (20 giorni) e k'in (1 giorno). La fine del baktun 13 nel 2012 diede origine a molte interpretazioni errate sulla fine del mondo. Scopri di più sul Lungo%20Computo.

  • La Ruota del Calendario: Si riferisce alla combinazione del Tzolkin (260 giorni) e dell'Haab (365 giorni). Poiché 260 e 365 hanno un minimo comune multiplo di 18.980, ci vogliono 52 Haab (anni) o 73 Tzolkin affinché una data specifica si ripeta in entrambi i calendari. Questo ciclo di 52 anni è chiamato Ruota del Calendario.

L'interazione tra questi diversi cicli conferiva al calendario Maya una notevole precisione e complessità, utilizzata non solo per misurare il tempo, ma anche per scopi religiosi, agricoli e storici.