Cos'è calendario gregoriano?

Calendario Gregoriano

Il calendario gregoriano è il calendario più utilizzato al mondo oggi. È una riforma del <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/calendario%20giuliano">calendario giuliano</a>, introdotta da papa Gregorio XIII nel 1582. L'obiettivo principale della riforma era correggere l'accumulo di errori nel calendario giuliano, che portava lo spostamento delle date delle <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/equinozi">equinozi</a> e dei <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/solstizi">solstizi</a> rispetto all'anno solare.

Caratteristiche principali:

  • Anno Comune: Composto da 365 giorni.
  • Anno Bisestile: Aggiunge un giorno (29 febbraio) ogni quattro anni, tranne negli anni secolari (multipli di 100) non divisibili per 400. Ad esempio, l'anno 1900 non è stato bisestile, mentre l'anno 2000 lo è stato. Questa regola rende la durata media dell'anno gregoriano più vicina alla durata dell'anno solare. La regola degli <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/anni%20bisestili">anni bisestili</a> è cruciale per mantenere il calendario allineato con le stagioni.
  • Struttura dei mesi: Mantiene la stessa struttura dei mesi del calendario giuliano, con 12 mesi da 28, 30 o 31 giorni.
  • Diffusione: La sua adozione non fu immediata in tutto il mondo; diversi paesi adottarono il calendario gregoriano in epoche diverse. Alcuni paesi, in particolare quelli a maggioranza ortodossa, continuarono a utilizzare il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/calendario%20giuliano">calendario giuliano</a> per secoli, e alcune chiese ortodosse lo utilizzano ancora per calcolare le feste religiose.

Motivazioni della riforma:

La discrepanza tra il calendario giuliano e l'anno solare causava problemi, in particolare per la data della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pasqua">Pasqua</a>. Il Concilio di Trento richiese una riforma del calendario per risolvere questo problema.

Impatto:

Il calendario gregoriano ha permesso di mantenere una maggiore precisione rispetto al calendario giuliano, rendendolo il calendario civile de facto in gran parte del mondo. La sua precisione, tuttavia, non è perfetta, e continua ad accumulare un piccolo errore nel tempo, ma in un ordine di grandezza molto minore rispetto al calendario giuliano.