Cos'è bulgakov?

Michail Bulgakov

Michail Afanas'evič Bulgakov (in russo: Михаи́л Афана́сьевич Булга́ков; Kiev, 15 maggio 1891 – Mosca, 10 marzo 1940) è stato uno scrittore, drammaturgo e medico russo. È considerato uno dei maggiori scrittori russi del XX secolo, sebbene la sua opera sia stata a lungo censurata in Unione Sovietica.

Vita e formazione:

  • Nato a Kiev in una famiglia di intellettuali. Suo padre era professore di teologia.
  • Studiò medicina all'Università di Kiev, laureandosi nel 1916.
  • Durante la Prima Guerra Mondiale, lavorò come medico volontario negli ospedali da campo.
  • Iniziò a scrivere professionalmente negli anni '20.

Carriera letteraria:

  • Le sue opere iniziali furono pubblicate su giornali e riviste, ma presto la sua scrittura divenne oggetto di critica da parte delle autorità sovietiche.
  • Bulgakov satirizzava la burocrazia, la censura e la vita quotidiana nell'Unione Sovietica, il che lo portò a numerosi problemi con il regime stalinista.
  • Molte delle sue opere furono bandite o censurate, e lui stesso fu messo al bando dal mondo letterario.
  • Nonostante le difficoltà, continuò a scrivere, spesso "per il cassetto", con la speranza che le sue opere sarebbero state pubblicate in futuro.

Opere principali:

  • Il Maestro e Margherita (Ма́стер и Маргари́та) - Considerato il suo capolavoro, un romanzo complesso e poliedrico che mescola satira, fantasia e filosofia. Esplora temi come il bene e il male, la fede e la redenzione, la libertà creativa e la repressione politica. Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Il%20Maestro%20e%20Margherita
  • Le uova fatali (Роковые яйца) - Una satira fantascientifica che prende di mira gli esperimenti scientifici mal concepiti e le conseguenze impreviste. Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Le%20uova%20fatali
  • Cuore di cane (Собачье сердце) - Una novella satirica in cui un cane randagio viene trasformato in un essere umano attraverso un esperimento scientifico. Il romanzo esplora temi come la natura umana, la rivoluzione e le conseguenze della modernizzazione forzata. Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cuore%20di%20cane
  • La guardia bianca (Белая гвардия) - Un romanzo ambientato durante la guerra civile russa, che racconta le vicende di una famiglia di intellettuali a Kiev. Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/La%20guardia%20bianca
  • Vita di Monsieur de Molière (Жизнь господина де Мольера) - una biografia romanzata del drammaturgo francese Molière.

Temi principali:

Morte e eredità:

  • Bulgakov morì a Mosca nel 1940 a causa di una malattia renale.
  • La sua opera fu riscoperta e pubblicata integralmente solo dopo la sua morte, diventando rapidamente popolare sia in Russia che all'estero.
  • Oggi è considerato uno dei maggiori scrittori russi del XX secolo, ammirato per la sua originalità, il suo spirito satirico e la sua profonda comprensione della condizione umana. La sua influenza sulla letteratura e sul teatro è ancora palpabile. Link: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Eredità