Cos'è brigitte bardot?

Brigitte Bardot

Brigitte Bardot è una delle figure più iconiche del cinema e della cultura francese. Nata a Parigi il 28 settembre 1934, ha raggiunto la fama negli anni '50 e '60, diventando un simbolo di libertà sessuale e di ribellione giovanile.

Carriera cinematografica:

La carriera di Bardot è iniziata nel 1952, ma è con il film "E Dio creò la donna" (1956) di Roger Vadim che ha ottenuto il successo internazionale. Questo film ha contribuito a definire il suo personaggio di icona%20sexy e a lanciare il movimento della Nouvelle Vague. Altri film importanti includono "La verità" (1960) e "Il disprezzo" (1963) di Jean-Luc Godard. Ha recitato in oltre 40 film durante la sua carriera.

Stile e influenza:

Il suo stile, caratterizzato da capelli voluminosi, labbra carnose e un atteggiamento disinvolto, ha influenzato la moda e la cultura popolare. È stata una musa per fotografi come Richard Avedon e registi come Louis Malle. La sua immagine è stata utilizzata per promuovere il turismo%20a%20Saint-Tropez, contribuendo a trasformare la città in una località alla moda.

Attivismo:

Dopo essersi ritirata dal cinema nel 1973, Bardot si è dedicata alla difesa%20dei%20diritti%20degli%20animali. Ha fondato la Fondation Brigitte Bardot e si è fatta portavoce di numerose campagne contro la caccia alle foche, la vivisezione e il maltrattamento degli animali.

Controversie:

Nel corso degli anni, Bardot è stata coinvolta in diverse controversie, spesso legate alle sue opinioni politiche e alle sue dichiarazioni pubbliche. È stata criticata per le sue posizioni su temi come l'immigrazione e l'Islam.

Eredità:

Nonostante le controversie, Brigitte Bardot rimane una figura iconica del cinema e della cultura francese. Il suo impatto sulla moda, la sessualità e l'attivismo è innegabile. È considerata una delle più grandi star%20del%20cinema%20francese di tutti i tempi.