Biagio Conte (Palermo, 16 settembre 1963 – Palermo, 12 gennaio 2023) è stato un missionario%20laico italiano. È noto soprattutto per aver fondato la Missione%20di%20Speranza%20e%20Carità a Palermo, un'organizzazione che accoglie e assiste persone%20senza%20fissa%20dimora, immigrati, rifugiati e persone in difficoltà.
La sua vita è stata caratterizzata da un forte impegno sociale e spirituale. Dopo un periodo di crisi%20personale, Conte ha compiuto un pellegrinaggio a piedi fino ad Assisi, dove ha maturato la decisione di dedicarsi ai più poveri.
Rientrato a Palermo, ha iniziato a vivere in strada, condividendo le condizioni di vita dei senzatetto e aiutandoli. Successivamente, ha fondato la Missione di Speranza e Carità, che nel tempo si è ampliata, accogliendo centinaia di persone e offrendo loro assistenza%20materiale, supporto%20psicologico e opportunità%20di%20reinserimento%20sociale.
Biagio Conte era noto per le sue iniziative%20di%20protesta non violente, attraverso le quali cercava di sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sui problemi dei marginalizzati. È stato considerato una figura carismatica e un punto di riferimento per molte persone in difficoltà. La sua opera continua attraverso la Missione di Speranza e Carità. La Chiesa%20Cattolica ha aperto il processo per la sua canonizzazione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page