Cos'è biancaneve?

Biancaneve

Biancaneve è una fiaba popolare europea, la cui versione più conosciuta è quella trascritta dai fratelli Grimm nella loro raccolta Fiabe.

La storia racconta di una giovane principessa, Biancaneve, dalla bellezza straordinaria, perseguitata dalla sua malvagia matrigna, la Regina Cattiva, ossessionata dalla sua bellezza e invidiosa perché Biancaneve è diventata più bella di lei. La Regina ordina a un cacciatore di uccidere Biancaneve nel bosco, ma il cacciatore, impietosito dalla sua innocenza, la lascia fuggire.

Biancaneve si rifugia in una casetta nel bosco, dove vive con sette nani. I nani lavorano nelle miniere durante il giorno e proteggono Biancaneve.

La Regina Cattiva, attraverso uno specchio magico, scopre che Biancaneve è ancora viva. Travestita da vecchia mendicante, la Regina offre a Biancaneve una mela avvelenata. Biancaneve morde la mela e cade in un sonno profondo simile alla morte.

I nani, disperati, pongono Biancaneve in una bara di vetro. Un principe che passa di lì, colpito dalla sua bellezza, bacia Biancaneve (in alcune versioni la bara viene spostata e un pezzo della mela esce dalla gola di Biancaneve). Il bacio (o il movimento della bara) rompe l'incantesimo e Biancaneve si risveglia.

Biancaneve e il principe si sposano e la Regina Cattiva viene punita per la sua malvagità.