Cos'è anabattisti?

Gli Anabattisti sono un movimento cristiano nato in Europa durante la Riforma radicale del XVI secolo. Il termine "Anabattista" deriva dal greco "anabaptizo", che significa "ribattezzare", perché una delle loro pratiche distintive era il ribattesimo degli adulti. Credevano che il battesimo infantile non fosse valido, in quanto il bambino non era in grado di professare la propria fede.

I principi fondamentali degli Anabattisti includono:

  • Credenza nel battesimo dei credenti: Solo chi ha professato la propria fede in Cristo dovrebbe essere battezzato.
  • Separazione tra Chiesa e Stato: Gli Anabattisti sostenevano che la Chiesa e lo Stato dovrebbero essere entità separate, senza che lo Stato abbia autorità sulle questioni di fede. Questa posizione spesso li metteva in conflitto con le autorità governative.
  • Non-resistenza: Molti Anabattisti, sebbene non tutti, credevano nella non-violenza e nel rifiuto di partecipare alla guerra o di esercitare violenza in qualsiasi forma.
  • Comunità: Gli Anabattisti spesso vivevano in comunità strette, condividendo risorse e aiutandosi a vicenda.
  • Discepolato: Sottolineavano l'importanza di seguire gli insegnamenti di Gesù nella vita quotidiana.
  • Autorità delle Scritture: La Bibbia era considerata l'autorità ultima in materia di fede e pratica.

A causa delle loro credenze, gli Anabattisti furono perseguitati sia dai protestanti che dai cattolici. Molti furono imprigionati, torturati e uccisi per la loro fede.

Tra i gruppi anabattisti più noti si annoverano i Mennoniti, gli Amish e gli Hutteriti. Questi gruppi hanno mantenuto molte delle tradizioni e delle credenze anabattiste originali, pur evolvendo nel corso dei secoli.