Zoroastro (anche conosciuto come Zarathustra), è stato un profeta e fondatore dello Zoroastrismo, una religione influenzato dal monoteismo o dualismo che ha avuto un profondo impatto sulla filosofia e sulla religione nel mondo.
Origini e Datazione:
L'esatta data di nascita di Zoroastro è incerta, con stime che variano ampiamente. Alcuni studiosi lo collocano intorno al 1500-1000 a.C., mentre altri suggeriscono un periodo tra il 600 e il 500 a.C.. La sua provenienza è altrettanto dibattuta, ma si ritiene generalmente che sia nato nell'antica Persia, probabilmente in una regione dell'Iran orientale o dell'Afghanistan.
Rivelazione e Dottrina:
Zoroastro affermò di aver ricevuto una rivelazione da Ahura Mazda, il dio supremo del bene. Questa rivelazione lo portò a predicare una nuova fede basata sulla lotta cosmica tra il bene e il male, rappresentati rispettivamente da Ahura Mazda e Angra Mainyu (Ahriman).
Principi Fondamentali:
La dottrina zoroastriana enfatizza l'importanza del libero arbitrio, della responsabilità individuale e della necessità di scegliere attivamente il bene. Gli aderenti sono incoraggiati a vivere una vita retta attraverso la pratica di "buoni pensieri, buone parole, buone azioni". Altri concetti chiave includono la credenza in un giudizio finale e in un paradiso (Garōdmān) e un inferno (Duzakh).
Scritture Sacre:
Le principali scritture dello zoroastrismo sono contenute nell'Avesta, una raccolta di testi scritti in una lingua antica chiamata Avestan. L'Avesta comprende inni (Gathas), preghiere, rituali e leggi. Le Gathas, considerate le parole autentiche di Zoroastro, sono particolarmente importanti.
Influenza:
Lo Zoroastrismo ha influenzato diverse religioni e filosofie, tra cui il Giudaismo, il Cristianesimo e l'Islam. Concetti come il dualismo, il giudizio finale, la risurrezione e la figura di Satana possono essere fatti risalire alle radici zoroastriane.
Declino e Presenza Attuale:
Lo Zoroastrismo era una religione dominante in Persia fino alla conquista islamica nel VII secolo d.C. Oggi, i seguaci dello Zoroastrismo sono un gruppo minoritario, con comunità presenti in Iran, India (dove sono conosciuti come Parsi) e in altre parti del mondo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page