Cos'è wordsworth?

William Wordsworth: Un Pilastro del Romanticismo Inglese

William Wordsworth (7 aprile 1770 – 23 aprile 1850) è stato uno dei poeti inglesi più importanti e influenti, una figura chiave del movimento Romanticismo. La sua opera è caratterizzata da un profondo amore per la natura, un'attenzione all'esperienza emotiva individuale e un linguaggio semplice e accessibile.

Vita e Influenze:

  • Nato a Cockermouth, in Cumbria, una regione del Lake District inglese che ebbe un'influenza profonda e duratura sulla sua poesia.
  • La perdita dei genitori in giovane età lo segnò profondamente, temi spesso riflessi nelle sue opere.
  • Studiò a Cambridge, ma trovò l'ambiente accademico soffocante.
  • Un soggiorno in Francia durante la Rivoluzione Francese lo entusiasmò inizialmente, ma la violenza del periodo del Terrore lo disilluse. Quest'esperienza lo portò a concentrarsi sulla natura come fonte di conforto e ispirazione.
  • L'amicizia con Samuel Taylor Coleridge fu cruciale per lo sviluppo del Romanticismo Inglese.

Opere Chiave:

  • Lyrical Ballads (1798), scritto in collaborazione con Coleridge, segnò l'inizio del Romanticismo inglese. Contiene poemi famosi come Tintern Abbey e Lines Written in Early Spring. L'obiettivo era quello di utilizzare un linguaggio comune e trattare argomenti legati alla vita quotidiana, in contrasto con la poesia più formale e aulica dell'epoca.
  • The Prelude (completato nel 1805, pubblicato postumo nel 1850) è un'autobiografia poetica monumentale, un'esplorazione dello sviluppo della mente del poeta.
  • Altre opere importanti includono Ode: Intimations of Immortality e The Solitary Reaper.

Temi e Stile:

  • Amore per la Natura: La natura è centrale nella poesia di Wordsworth, vista come una forza spirituale, una fonte di saggezza e una consolazione.
  • Emozione e Sensibilità: Wordsworth esalta l'importanza delle emozioni e dell'esperienza personale.
  • Linguaggio Semplice: Utilizza un linguaggio quotidiano e accessibile, in contrasto con la poesia più formale del passato.
  • L'Infanzia: L'infanzia è spesso vista come un periodo di speciale innocenza e vicinanza alla natura.
  • Riflessione Introspettiva: La poesia di Wordsworth è spesso caratterizzata da una profonda introspezione e un'analisi della mente umana.
  • Il Sublime: Wordsworth esplora il concetto di sublime nella natura, ovvero la capacità della natura di ispirare stupore, paura e meraviglia.

Eredità:

Wordsworth è considerato uno dei più grandi poeti della lingua inglese. La sua opera ha influenzato generazioni di poeti e scrittori e ha contribuito a plasmare la sensibilità moderna verso la natura e l'esperienza individuale. La sua enfasi sull'importanza dell'esperienza personale e della natura continua a risuonare con i lettori di oggi.