Johann Joachim Winckelmann (1717-1768) fu uno studioso e archeologo tedesco, considerato il fondatore della storia dell'arte come disciplina scientifica. La sua opera, in particolare Geschichte der Kunst des Alterthums (Storia dell'Arte dell'Antichità, 1764), segnò una svolta nel modo di studiare e comprendere l'arte antica.
Vita e Formazione:
Nato a Stendal, in Prussia, Winckelmann ebbe una formazione classica, studiando greco e latino. Lavorò come bibliotecario e insegnante prima di convertirsi al cattolicesimo nel 1754 e trasferirsi a Roma, dove divenne bibliotecario del Cardinale Albani. A Roma ebbe accesso a importanti collezioni di arte antica e si dedicò allo studio delle opere.
Contributi Principali:
Influenza:
Winckelmann ebbe un'influenza enorme sugli artisti, letterati e intellettuali del suo tempo e dei secoli successivi. La sua opera contribuì a diffondere l'interesse per l'arte classica e a promuovere il Neoclassicismo. Tra i suoi ammiratori e seguaci figurano Goethe, Schiller e Canova.
Morte:
Winckelmann fu assassinato a Trieste nel 1768, durante un viaggio di ritorno a Roma. La sua morte prematura interruppe la sua promettente carriera, ma la sua eredità continua a vivere nella storia dell'arte.
Opere Principali:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page