Cos'è wimax?

WiMAX (Worldwide Interoperability for Microwave Access)

WiMAX, acronimo di Worldwide Interoperability for Microwave Access, è una tecnologia di comunicazione wireless a banda larga basata sullo standard IEEE 802.16. Fornisce accesso a internet wireless su lunghe distanze, similmente al Wi-Fi ma con una portata significativamente maggiore e prestazioni più affidabili.

Caratteristiche Principali:

  • Portata estesa: Una delle caratteristiche distintive del WiMAX è la sua capacità di coprire aree geografiche molto più ampie rispetto al Wi-Fi. Le celle WiMAX possono avere un raggio di diversi chilometri.
  • Larghezza di banda elevata: WiMAX può fornire velocità di trasmissione dati sufficientemente elevate per supportare applicazioni come lo streaming video, il VoIP (Voice over IP) e il download di file di grandi dimensioni.
  • QoS (Quality of Service): Il WiMAX supporta meccanismi di QoS, che consentono di dare priorità a specifici tipi di traffico dati, garantendo una migliore esperienza utente per applicazioni sensibili alla latenza come la voce e il video. Puoi saperne di più su Qualità%20del%20Servizio.
  • Mobilità: Le implementazioni successive di WiMAX (Mobile WiMAX) hanno supportato la mobilità, permettendo agli utenti di rimanere connessi mentre si spostano all'interno dell'area di copertura di una rete WiMAX.
  • Flessibilità: WiMAX può essere utilizzato per vari scenari di implementazione, inclusi l'accesso a internet fisso, l'accesso mobile e il backhaul wireless per reti cellulari.

Tecnologia:

WiMAX utilizza una combinazione di tecnologie per raggiungere le sue prestazioni, inclusi:

  • OFDM (Orthogonal Frequency-Division Multiplexing): Tecnica di modulazione che divide il segnale in numerosi sottoportatori a frequenze diverse, aumentando la robustezza contro le interferenze. Maggiori informazioni su Multiplexing sono disponibili qui.
  • MIMO (Multiple-Input Multiple-Output): Utilizzo di antenne multiple sia al trasmettitore che al ricevitore per migliorare la capacità e l'affidabilità del collegamento wireless.
  • Scheduling avanzato: Algoritmi di scheduling per allocare le risorse radio in modo efficiente tra i diversi utenti e applicazioni.

Standard:

Lo standard IEEE 802.16 è il fondamento del WiMAX. Sono state sviluppate diverse versioni di questo standard, inclusi:

  • 802.16-2004 (Fixed WiMAX): Originariamente progettato per l'accesso a internet fisso.
  • 802.16e-2005 (Mobile WiMAX): Ha aggiunto il supporto per la mobilità. Ulteriori dettagli su Standard%20IEEE sono reperibili online.

Applicazioni:

  • Accesso a internet a banda larga: Fornitura di accesso a internet a banda larga in aree dove le infrastrutture cablate sono limitate o assenti.
  • Backhaul wireless: Collegamento di stazioni base cellulari a reti core.
  • Smart grid: Supporto per la comunicazione tra dispositivi in una rete elettrica intelligente.
  • Sorveglianza video: Trasmissione di video di sorveglianza in tempo reale.

Declino:

Nonostante le sue promesse, il WiMAX ha visto un declino a favore di altre tecnologie wireless come il 4G LTE (Long Term Evolution) e successivamente il 5G. LTE ha offerto una migliore combinazione di velocità, latenza e supporto per la mobilità su scala globale, rendendola una scelta più attraente per molti operatori di telecomunicazioni. Puoi confrontarlo con LTE.