Cos'è wanton?

Wanton

Il wanton (cinese: 雲吞/云吞; pinyin: yúntūn; cantonese Yale: wàhn tān) è un tipo di dumpling presente in diverse cucine cinesi regionali, in particolare quella cantonese.

Caratteristiche principali:

  • Ripieno: Tipicamente a base di carne di maiale macinata e gamberetti, ma può variare a seconda della regione e delle preferenze personali. A volte si aggiungono anche verdure come scalogno o funghi.
  • Involucro: Una sottile sfoglia di pasta all'uovo, simile a quella dei ravioli o tortellini.
  • Preparazione: I wanton possono essere bolliti, fritti o cotti al vapore.
  • Servizio: Solitamente serviti in brodo, come la famosa zuppa di wanton, oppure fritti come antipasto.
  • Varianti regionali: Esistono numerose varianti regionali del wanton, con differenze negli ingredienti, nella forma e nella preparazione. Ad esempio, a Shanghai sono popolari i caizhong xiaohuntun, ripieni di verdure e piccoli gamberetti.

Differenze con altri tipi di dumpling:

  • A differenza dei jiaozi (ravioli cinesi), i wanton hanno un involucro più sottile e sono spesso serviti in brodo.
  • Rispetto ai siumai, i wanton sono solitamente più piccoli e hanno una forma diversa.

Significato culturale:

Il wanton è un piatto popolare in Cina e in tutto il mondo, spesso associato alla cucina cantonese. Rappresenta un comfort food e viene consumato in diverse occasioni. La storia%20dei%20wanton è lunga e complessa, risalente a secoli fa.