Cos'è wagashi?

Ecco informazioni sui Wagashi in formato Markdown:

I Wagashi (和菓子) sono dolci tradizionali giapponesi. Sono spesso serviti con il tè, e la loro estetica è tanto importante quanto il sapore. Gli ingredienti principali tendono ad essere ingredienti vegetali come fagioli azuki, riso mochi e agar-agar.

I wagashi si distinguono per la loro presentazione raffinata e per l'uso di ingredienti freschi e di stagione. Molte varietà sono fortemente influenzate dalla filosofia Zen.

Ecco alcuni tipi popolari di wagashi:

  • Mochi: Un dolce a base di riso glutinoso pestato fino a formare una pasta morbida ed elastica.
  • Daifuku: Mochi ripieno di pasta di fagioli azuki dolce (anko).
  • Dango: Polpette di farina di riso cotte al vapore o bollite, spesso servite su uno spiedino con salsa dolce.
  • Anmitsu: Un dessert con cubetti di agar, anko, frutta e mochi, servito con sciroppo dolce.
  • Yokan: Un dolce gelatinoso a base di agar-agar, anko e zucchero.
  • Manju: Un panino cotto a vapore o al forno, ripieno di anko.
  • Namagashi: Wagashi freschi, spesso realizzati con pasta di riso e ripieni di anko, modellati per assomigliare a fiori o altri elementi naturali. Sono spesso serviti nelle cerimonie del tè.
  • Higashi: Wagashi secchi, ideali per la conservazione. Sono fatti con farina di riso, amido e zucchero, e spesso modellati in forme decorative.

La preparazione dei wagashi è spesso un'arte tramandata di generazione in generazione. I pasticceri dedicano anni all'apprendimento delle tecniche e alla padronanza dei sapori e delle presentazioni. La loro importanza culturale è significativa, riflettendo la storia, la filosofia e le tradizioni del Giappone.