Cos'è vlora?

Valona (Vlora)

Valona (in albanese: Vlorë), è una città costiera e il secondo porto più grande dell'Albania. Si trova nella contea di Valona, nel sud-ovest dell'Albania, sulla costa del Mar Adriatico.

Storia:

Valona ha una storia ricca e significativa, essendo stata fondata come Aulón nell'antichità. La sua posizione strategica l'ha resa importante attraverso diverse epoche.

  • Indipendenza albanese: Valona è nota per essere la città dove fu dichiarata l'Indipendenza%20albanese il 28 novembre 1912. Ismail Qemali innalzò la bandiera albanese nella città, segnando un momento cruciale nella storia albanese. Valona funse brevemente da prima capitale dell'Albania indipendente.

Geografia e Clima:

  • Posizione: Valona è situata nella baia di Valona, in una posizione strategica tra il Mar Adriatico e il Mar Ionio.
  • Clima: La città gode di un clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e umidi.

Economia:

  • Porto: Il porto di Valona è un importante centro per il commercio e i trasporti in Albania.
  • Turismo: Il Turismo sta crescendo rapidamente a Valona, grazie alle sue spiagge, alla sua storia e alla sua vicinanza a importanti siti archeologici.
  • Industria: Altre industrie includono la pesca, la produzione di olio d'oliva e la lavorazione del pesce.

Cultura e Attrazioni:

  • Moschea di Muradie: Una moschea storica costruita nel XVI secolo.
  • Museo dell'Indipendenza: Un museo dedicato alla dichiarazione di indipendenza albanese.
  • Spiagge: Valona offre diverse spiagge lungo la costa, tra cui la spiaggia di Radhima e la spiaggia di Orikum.
  • Parco Nazionale di Llogara: Situato a breve distanza da Valona, offre paesaggi montani mozzafiato e opportunità per escursioni.

Infrastrutture:

  • Trasporti: Valona è ben collegata ad altre città albanesi tramite autostrade. C'è anche un servizio di traghetti per l'Italia.
  • Università: La città ospita un'università, l'Università di Valona "Ismail Qemali".