Cos'è violenza domestica?
Violenza Domestica: Informazioni Importanti
La violenza domestica, o violenza intrafamiliare, è un modello di comportamento abusivo utilizzato per esercitare potere e controllo su un partner intimo o un altro membro della famiglia. Può manifestarsi in molte forme diverse e non è limitata alla sola violenza fisica.
Forme di Violenza Domestica:
- Violenza Fisica: Include qualsiasi forma di contatto fisico che causa o potrebbe causare lesioni, come schiaffi, pugni, calci, strangolamento, uso di armi, ecc. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Violenza%20Fisica)
- Violenza Emotiva/Psicologica: Si manifesta attraverso insulti, umiliazioni, minacce, isolamento, controllo e manipolazione. Questa forma di abuso può essere altrettanto dannosa della violenza fisica. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Violenza%20Emotiva) e (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Violenza%20Psicologica)
- Violenza Economica: Consiste nel controllo delle risorse finanziarie del partner, impedendogli di lavorare, sabotando il suo lavoro, spendendo i suoi soldi senza permesso, ecc. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Violenza%20Economica)
- Violenza Sessuale: Comprende qualsiasi atto sessuale non consensuale, come costringere il partner a fare sesso, molestie sessuali, ecc. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Violenza%20Sessuale)
- Violenza Digitale/Online: Uso della tecnologia, come smartphone, social media, e-mail e GPS, per controllare, molestare, intimidire e minacciare un partner. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Violenza%20Digitale)
Caratteristiche Chiave:
- Modello di Comportamento: La violenza domestica non è un evento isolato, ma un modello continuo di comportamento abusivo.
- Potere e Controllo: L'obiettivo principale dell'aggressore è quello di esercitare potere e controllo sulla vittima.
- Ciclo della Violenza: Spesso si verifica un ciclo di violenza che include una fase di tensione, una fase di esplosione violenta e una fase di luna di miele (pentimento e promesse di cambiamento).
- Impatto Sulla Salute: La violenza domestica ha un impatto significativo sulla salute fisica e mentale della vittima, compresi problemi di salute cronici, depressione, ansia, disturbo da stress post-traumatico e persino suicidio.
Chi è Colpito:
La violenza domestica colpisce persone di ogni età, sesso, orientamento sessuale, etnia, religione e livello socio-economico. Le donne sono sproporzionatamente colpite, ma anche gli uomini, i bambini e le persone LGBTQ+ possono esserne vittime.
Come Ottenere Aiuto:
- Servizi di Supporto: Esistono numerosi servizi di supporto per le vittime di violenza domestica, tra cui linee telefoniche di emergenza, rifugi, gruppi di sostegno e consulenza.
- Denuncia alle Autorità: Se sei in pericolo immediato, chiama immediatamente il 112 o denuncia l'abuso alle forze dell'ordine.
- Pianifica la Tua Sicurezza: Se sei in una relazione violenta, è importante elaborare un piano di sicurezza per proteggere te stesso e i tuoi figli. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Piano%20di%20Sicurezza%20Violenza%20Domestica)
È importante ricordare che non sei solo e che puoi ottenere aiuto. La violenza domestica non è mai colpa della vittima.