Cos'è viggiano?

Viggiano

Viggiano è un comune italiano di circa 3.300 abitanti situato in Basilicata, in provincia di Potenza. È noto principalmente per:

  • Il Santuario della Madonna del Sacro Monte di Viggiano: Considerato il santuario mariano più importante della Basilicata. Il santuario ospita la statua della Madonna Nera, patrona della regione. La statua viene portata in processione tra Viggiano e il Sacro Monte due volte all'anno: la prima domenica di maggio e la prima domenica di settembre.

  • La produzione di petrolio: Viggiano ospita il Centro Olio Val d'Agri (COVA), un importante impianto per l'estrazione e la lavorazione del petrolio. La presenza del COVA ha generato sia opportunità economiche che preoccupazioni ambientali nella zona.

  • La tradizione musicale: Viggiano è storicamente legata alla figura dell'arpista itinerante. Numerosi musicisti di Viggiano, specialmente arpisti, si spostavano per l'Italia e l'Europa portando la loro musica.

  • Il turismo: Oltre al santuario, Viggiano offre la possibilità di escursioni nel Parco Nazionale del Pollino, di cui fa parte, e di visitare il centro storico con le sue chiese e i suoi palazzi.