Cos'è vigogna?

Vigogna: Informazioni Chiave

La vigogna ( Vicugna vicugna) è un mammifero sudamericano appartenente alla famiglia dei camelidi. È considerata una delle due specie selvatiche di camelidi del Sud America, insieme al guanaco. La vigogna è particolarmente apprezzata per la sua lana finissima e costosa.

Caratteristiche Principali:

  • Habitat: Vive nelle regioni andine dell'Argentina, Bolivia, Cile, Ecuador e Perù, ad altitudini elevate (tra i 3.200 e i 4.800 metri).
  • Aspetto: È la più piccola specie di camelide. Possiede un manto marrone chiaro o rossiccio, con un petto e un ventre bianchi.
  • Lana: La [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/lana%20di%20vigogna](lana di vigogna) è estremamente fine (circa 12 micron) e calda, il che la rende molto pregiata.
  • Conservazione: La vigogna è stata a lungo minacciata di estinzione a causa della caccia incontrollata per la sua lana. Oggi, grazie a misure di conservazione, le popolazioni si sono in parte riprese.
  • Sfruttamento Sostenibile: La [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tosatura%20della%20vigogna](tosatura della vigogna) viene effettuata in modo controllato e sostenibile, con il coinvolgimento delle comunità locali. La lana ottenuta viene venduta a prezzi elevati, contribuendo allo sviluppo economico delle zone andine.
  • Comportamento: Le vigogne vivono in piccoli gruppi familiari, guidati da un maschio dominante.

Importanza Economica:

La [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/lana%20di%20vigogna](lana di vigogna) è una risorsa economica importante per le comunità andine, che ne traggono sostentamento attraverso la tosatura e la commercializzazione. La protezione della vigogna è quindi cruciale sia per la conservazione della biodiversità che per lo sviluppo economico sostenibile di queste regioni.