Cos'è vescica?
Vescica Urinaria
La vescica urinaria è un organo muscolare cavo del sistema urinario che raccoglie l'urina prodotta dai reni prima della sua espulsione attraverso l'uretra. Si trova nella pelvi, dietro l'osso pubico.
Funzioni principali:
- Accumulo di urina: La vescica si espande gradualmente per accogliere l'urina proveniente dagli ureteri, i tubi che la collegano ai reni.
- Continenza urinaria: Grazie alla sua muscolatura liscia (il muscolo detrusore) e agli sfinteri uretrali interni ed esterni, la vescica impedisce la perdita involontaria di urina.
- Mestione (minzione): Quando la vescica è piena, si innesca il riflesso della minzione, che porta alla contrazione del muscolo detrusore e al rilassamento degli sfinteri, consentendo l'espulsione dell'urina attraverso l'uretra.
Anatomia:
- Muscolo detrusore: Lo strato muscolare principale della vescica, responsabile della sua contrazione durante la minzione.
- Trigono vescicale: Una regione triangolare alla base della vescica, delimitata dagli orifizi ureterali (dove gli ureteri si collegano alla vescica) e dall'orifizio uretrale interno (l'inizio dell'uretra).
- Collo vescicale: La parte inferiore della vescica che si restringe per connettersi all'uretra.
Patologie comuni:
- Cistite: Infiammazione della vescica, spesso causata da infezioni batteriche.
- Incontinenza urinaria: Perdita involontaria di urina.
- Ritenzione urinaria: Incapacità di svuotare completamente la vescica.
- Calcoli vescicali: Formazioni dure che si sviluppano all'interno della vescica.
- Tumore alla vescica: Crescita anomala di cellule nel rivestimento della vescica.
- Vescica iperattiva: Una condizione in cui la vescica si contrae involontariamente, causando un'urgente e frequente necessità di urinare.
Importanza: La salute della vescica è fondamentale per il benessere generale e per una corretta funzione del sistema urinario. Problemi alla vescica possono influire sulla qualità della vita e richiedono l'attenzione di un medico.