Il vanadio è un elemento chimico con simbolo V e numero atomico 23. È un metallo di transizione duro, duttile, di colore grigio-argento. Si trova in natura in alcuni minerali e viene utilizzato principalmente per produrre leghe di acciaio resistenti.
Il vanadio fu scoperto per la prima volta nel 1801 dal mineralogista spagnolo Andrés Manuel del Río, che lo chiamò "eritronio" per il colore rosso dei suoi sali. Successivamente, si ritenne che fosse una forma impura di cromo. Nel 1830, il chimico svedese Nils Gabriel Sefström riscoprì l'elemento e lo chiamò vanadio in onore della dea scandinava della bellezza, Vanadis.
Il vanadio non si trova allo stato nativo. Si trova in numerosi minerali, come la vanadinite, la carnotite e la patronite. Il vanadio viene spesso recuperato come sottoprodotto della produzione di acciaio dal minerale di magnetite. Può anche essere estratto direttamente da alcuni minerali mediante processi chimici.
I composti di vanadio possono essere tossici se ingeriti o inalati. L'esposizione prolungata può causare problemi respiratori. È importante maneggiare il vanadio e i suoi composti con cura e utilizzare le appropriate misure di sicurezza. Bisogna quindi fare attenzione alla Tossicità.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page