Cos'è uthred?

Uthred di Bebbanburg

Uthred di Bebbanburg è un personaggio di fantasia creato dallo scrittore Bernard Cornwell per la sua serie di romanzi "Le storie dei re sassoni" (The Saxon Stories), nota anche come "The Last Kingdom". È il protagonista principale dei romanzi e della successiva serie televisiva con lo stesso nome.

  • Origini: Uthred è nato come sassone, erede del signore di Bebbanburg (l'odierna Bamburgh, in Inghilterra).

  • Educazione: Da bambino, viene catturato dai danesi (vichinghi) e cresciuto come uno di loro, sviluppando un forte legame con la cultura e le tradizioni danesi. Questo crea un conflitto interiore tra la sua eredità sassone e la sua educazione danese.

  • Lealtà: La sua lealtà è divisa tra il suo desiderio di reclamare la sua casa ancestrale, Bebbanburg, e il suo dovere verso il re Alfredo il Grande del Wessex. Alfredo vede in Uthred un guerriero e un leader prezioso, nonostante le sue tendenze pagane. La sua <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/lealtà">lealtà</a> è costantemente messa alla prova durante il corso delle storie.

  • Religione: Uthred è inizialmente un pagano, seguendo gli antichi dei nordici. Tuttavia, la sua esposizione al cristianesimo attraverso figure come Alfredo e alcuni dei suoi alleati influenza gradualmente la sua visione del mondo, anche se rimane in gran parte fedele alle sue <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/tradizioni%20pagane">tradizioni pagane</a>.

  • Obiettivi: L'obiettivo principale di Uthred è riconquistare <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Bebbanburg">Bebbanburg</a>, che gli è stata sottratta dallo zio. Questo desiderio guida molte delle sue azioni e decisioni nel corso della serie.

  • Personalità: Uthred è un guerriero abile e coraggioso, ma anche impulsivo e testardo. È un leader nato, capace di ispirare gli altri a seguirlo. Ha un forte senso dell'onore e della giustizia, anche se le sue definizioni di questi concetti possono differire da quelle dei suoi contemporanei.

  • Relazioni: Le relazioni di Uthred sono complesse, con forti legami sia con i sassoni che con i danesi. È legato da vincoli di amicizia, amore e lealtà con figure di entrambi i popoli. Le sue relazioni romantiche, in particolare, sono spesso complicate dal conflitto tra le culture e le sue scelte personali.