Cos'è utonagan?

Utonagan

L'Utonagan è una razza canina originaria del Regno Unito, creata con l'obiettivo di assomigliare fisicamente ai lupi, pur mantenendo un temperamento adatto alla vita domestica. Non è riconosciuta come razza dal FCI (Fédération Cynologique Internationale).

Origini e Sviluppo:

La razza è stata sviluppata alla fine degli anni '80 e all'inizio degli anni '90 da Edwina Harrison nel Regno Unito. Il suo sviluppo ha coinvolto l'incrocio di diverse razze, tra cui:

  • Alaskan Malamute
  • Pastore Tedesco
  • Husky Siberiano

L'obiettivo era quello di ottenere un cane dall'aspetto lupino, ma con un temperamento più mite e adatto alla compagnia umana.

Aspetto Fisico:

L'Utonagan è un cane di taglia grande, con un'altezza al garrese compresa tra i 61 e i 76 cm e un peso che varia dai 36 ai 52 kg. Le caratteristiche fisiche distintive includono:

  • Testa: Simile a quella di un lupo, con un muso allungato e occhi a mandorla.
  • Orecchie: Erette e triangolari.
  • Coda: Folta e portata verso il basso.
  • Mantello: Doppio, con un sottopelo denso e un pelo di guardia più lungo. I colori ammessi sono una varietà di tonalità lupine, come il grigio, il crema e il nero.

Temperamento:

Gli Utonagan sono generalmente descritti come cani intelligenti, leali e affettuosi con le loro famiglie. Richiedono una socializzazione precoce e un addestramento coerente per prevenire problemi comportamentali. Essendo cani attivi, necessitano di una quantità significativa di esercizio fisico e mentale. Possono essere riservati con gli estranei, ma non dovrebbero essere aggressivi. Il loro istinto predatorio può essere elevato, quindi è importante tenerli sotto controllo in presenza di piccoli animali.

Salute:

Come molte razze di taglia grande, gli Utonagan possono essere predisposti a determinate problematiche di salute, tra cui:

  • Displasia dell'anca e del gomito
  • Mielopatia degenerativa
  • Nanismo ipofisario

È importante scegliere un allevatore responsabile che effettui test di salute sui genitori per ridurre il rischio di queste malattie.

Cura:

La cura del mantello richiede una spazzolatura regolare, soprattutto durante la stagione della muta. È importante prestare attenzione alla dieta per evitare problemi di peso e fornire un'alimentazione adeguata alle esigenze di un cane di taglia grande e attivo. L'Utonagan necessita di molto spazio e di un ambiente stimolante per essere felice e in salute.

Argomenti rilevanti (link):