Cos'è utm?

UTM (Urchin Tracking Module)

Gli UTM (Urchin Tracking Module) sono parametri aggiunti agli URL per tracciare le performance delle campagne di marketing online. Permettono di identificare la fonte del traffico, il mezzo, il nome della campagna, il termine utilizzato (per campagne a pagamento) e il contenuto specifico che ha portato l'utente a cliccare.

Perché utilizzare gli UTM?

Gli UTM sono essenziali per:

  • Misurare l'efficacia delle campagne: Capire quali campagne portano il maggior numero di conversioni e traffico.
  • Analizzare le performance di canali specifici: Confrontare le performance di email, social media, pubblicità a pagamento e altre fonti di traffico.
  • Ottimizzare il budget di marketing: Allocare le risorse in modo più efficiente concentrandosi sui canali e le campagne più performanti.
  • Comprendere il comportamento degli utenti: Analizzare il percorso dell'utente sul sito web dopo aver cliccato su un link UTM-taggato.

I 5 Parametri UTM Principali:

  1. utm_source: Identifica la fonte del traffico. Esempi: google, facebook, newsletter. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Utm_Source
  2. utm_medium: Identifica il mezzo di marketing. Esempi: cpc (cost per click), email, social. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Utm_Medium
  3. utm_campaign: Identifica la campagna specifica. Esempi: primavera2024, lancio-nuovo-prodotto. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Utm_Campaign
  4. utm_term: Utilizzato per le campagne di ricerca a pagamento per identificare le parole chiave. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Utm_Term
  5. utm_content: Utilizzato per differenziare annunci o link all'interno della stessa campagna. Esempio: banner_a, banner_b, testo_link. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Utm_Content

Esempio di URL con UTM:

https://www.example.com/pagina-di-destinazione?utm_source=facebook&utm_medium=social&utm_campaign=lancio-prodotto&utm_content=banner_a

Best Practices:

  • Coerenza: Utilizzare una convenzione di denominazione coerente per tutti gli UTM.
  • Case Sensitivity: Gli UTM sono case-sensitive, quindi "Facebook" è diverso da "facebook".
  • Pianificazione: Pianificare la struttura degli UTM prima di lanciare le campagne.
  • Strumenti: Utilizzare strumenti per la generazione di UTM per evitare errori.
  • Monitoraggio: Controllare regolarmente i dati UTM in Google Analytics o altri strumenti di analisi.

In Sintesi:

Gli UTM sono uno strumento potente e necessario per tracciare e analizzare le performance delle tue campagne di marketing online. Utilizzandoli correttamente, potrai ottenere preziose informazioni sul comportamento degli utenti e ottimizzare le tue strategie di marketing per raggiungere i tuoi obiettivi.