Ivan Sergeevič Turgenev (1818-1883) è stato un importante romanziere, drammaturgo e scrittore di racconti russo. È considerato uno dei grandi maestri della letteratura russa del XIX secolo.
Vita e formazione:
Nato a Orël, in Russia, in una famiglia di proprietari terrieri. La sua infanzia fu segnata da un rapporto difficile con la madre, una donna autoritaria e possessiva. Studiò presso le università di Mosca, San Pietroburgo e Berlino, dove si immerse nella filosofia, nella letteratura e nella storia.
Carriera letteraria:
Turgenev iniziò la sua carriera letteraria come poeta, ma presto si dedicò alla prosa. La sua fama iniziò con la pubblicazione di [Le memorie di un cacciatore] (1852), una raccolta di racconti che ritraggono la vita dei contadini russi. Quest'opera ebbe un forte impatto sociale e contribuì a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla questione della servitù della gleba.
Opere principali:
Stile e temi:
Turgenev è noto per il suo stile elegante e raffinato, per la sua capacità di creare personaggi realistici e complessi, e per la sua attenzione ai dettagli psicologici e ambientali. I suoi romanzi affrontano temi come l'amore, la morte, il conflitto generazionale, la condizione dei contadini, e le tensioni sociali e politiche della Russia del suo tempo. Era un convinto sostenitore dell'abolizione della [servitù%20della%20gleba].
Influenza:
Turgenev ha avuto una profonda influenza sulla letteratura russa e mondiale. I suoi romanzi sono stati tradotti in numerose lingue e continuano ad essere letti e apprezzati ancora oggi. Molti scrittori, tra cui Henry James, Joseph Conrad e Anton Čechov, hanno riconosciuto il suo debito nei suoi confronti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page