Cos'è trascrizione?

Trascrizione

La trascrizione è il primo passo dell'espressione genica, durante il quale una sequenza di DNA viene copiata per produrre una molecola di RNA. Questo processo è cruciale perché converte le informazioni genetiche immagazzinate nel DNA in una forma che può essere utilizzata per la sintesi proteica.

Fasi della Trascrizione:

  1. Inizio: La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/RNA%20polimerasi">RNA polimerasi</a> si lega a una regione specifica del DNA chiamata promotore. Il promotore segnala alla RNA polimerasi dove iniziare la trascrizione.
  2. Allungamento: La RNA polimerasi si muove lungo il filamento di DNA, srotolando la doppia elica e utilizzando uno dei due filamenti (il filamento stampo) come modello per sintetizzare una molecola di RNA complementare. L'RNA polimerasi aggiunge nucleotidi di RNA alla catena in crescita in direzione 5' verso 3'.
  3. Terminazione: La trascrizione termina quando la RNA polimerasi incontra una sequenza di terminazione specifica nel DNA. A questo punto, la RNA polimerasi si stacca dal DNA e la molecola di RNA appena sintetizzata viene rilasciata.

Differenze tra Trascrizione in Procarioti ed Eucarioti:

  • Localizzazione: Nei <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Procarioti">procarioti</a>, la trascrizione avviene nel citoplasma, mentre negli <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Eucarioti">eucarioti</a> avviene nel nucleo.
  • RNA Polimerasi: I procarioti hanno una singola RNA polimerasi, mentre gli eucarioti hanno diverse RNA polimerasi (RNA polimerasi I, II e III), ognuna delle quali trascrive tipi specifici di geni.
  • Processazione dell'RNA: Negli eucarioti, l'RNA trascritto subisce un'ulteriore processazione, tra cui il capping del 5', lo splicing e la poliadenilazione, per formare l'mRNA maturo che verrà tradotto in proteina. Nei procarioti, questa processazione è minima o assente.
  • Accoppiamento Trascrizione-Traduzione: Nei procarioti, la trascrizione e la traduzione possono avvenire simultaneamente. Negli eucarioti, questi processi sono separati spazialmente e temporalmente (trascrizione nel nucleo, traduzione nel citoplasma).

Importanza Biologica:

La trascrizione è un processo fondamentale per la vita, poiché permette alle cellule di sintetizzare le proteine di cui hanno bisogno per svolgere le loro funzioni. La regolazione della trascrizione è un processo complesso che controlla l'espressione genica in risposta a segnali interni ed esterni. La disfunzione nella trascrizione può portare a diverse malattie.

Enzimi Chiave:

  • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/RNA%20polimerasi">RNA polimerasi</a>: Enzima responsabile della sintesi dell'RNA.

Elementi Regolatori:

  • Promotori: Sequenze di DNA a cui si lega la RNA polimerasi per iniziare la trascrizione.
  • Fattori di trascrizione: Proteine che si legano al DNA e regolano l'attività della RNA polimerasi.

La trascrizione è strettamente connessa al processo di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Traduzione%20(biologia)">traduzione</a>, dove l'mRNA viene utilizzato come stampo per sintetizzare una proteina.